Epidemiologia geografica dei tumori respiratori in una ASL ligure

Lieferzeit: Lieferbar innerhalb 14 Tagen

28,90 

Un esempio di applicazione e confronto tra alcuni metodi statistici

ISBN: 3639777948
ISBN 13: 9783639777949
Autor: Zero, Enrico/Fontana, Vincenzo
Verlag: Edizioni Accademiche Italiane
Umfang: 64 S.
Erscheinungsdatum: 16.02.2016
Auflage: 1/2016
Format: 0.4 x 22 x 15
Gewicht: 113 g
Produktform: Kartoniert
Einband: KT
Artikelnummer: 9143504 Kategorie:

Beschreibung

L'epidemiologia geografica o spaziale è quel settore dell'epidemiologia che si occupa di studiare la distribuzione delle patologie sul territorio e la loro correlazione con potenziali fattori di rischio, allo scopo di ottenere prove scientifiche utili per ipotizzare relazioni causali. L'analisi geografica ha, quindi, come scopo principale quello di evidenziare specifiche tendenze spazio-temporali di eventi sanitari in un'area geografica definita, mettendo in relazione le variazioni che vengono osservate nel carico sanitario, con la distribuzione di possibili determinanti di malattia nello stesso territorio. Nel seguente elaborato si mettono in evidenza alcune metodologie statistiche utili per l'analisi della distribuzione geografica di eventi sanitari (conteggi) applicate alla mortalità per neoplasie respiratorie nel 1988-2010 all'interno dell'ASL 2 di Savona. La descrizione delle tendenze spaziali della mortalità nella regione in studio è avvenuta grazie alla produzione di mappe nelle quali sono state illustrate le stime di rischio relativo di decesso per ognuna delle 69 aree (comuni e circoscrizioni) in cui è amministrativamente suddivisa la ASL 2.

Autorenporträt

Enrico Zero laureato in Biostatistica e Statistica Sperimentale all'Università di Milano-Bicocca. Ha lavorato presso l'IRCCS AOU San Martino IST di Genova, dove ha realizzato il seguente testo con il Dott. Vincenzo Fontana, dirigente biologo della struttura e co-autore di diverse pubblicazioni.Ora è assegnista di ricerca all'Università di Genova.

Das könnte Ihnen auch gefallen …