Beschreibung
Un viaggio attraverso le fonti, voci di diversa datazione, penne e stili, percorsi antitetici. Unesplorazione allinterno delluniverso concentrazionario utile allacquisizione di informazioni, di interpretazioni che differiscono dal modo in cui siamo abituati a leggere la storia, una visuale ampliata e arricchita grazie alla comparazione tra modelli letterari diversi. Studio sullOlocausto, di cui si conosce ancora poco, di cui si è parlato in modo limitato e da tempo esiguo, nonostante sia spesso definito un argomento abusato. Testimonianza necessaria per ricostruire il non - luogo che definiamo Lager, per farlo diventare un luogo della memoria. Teatro di tragedia, di parole atroci, di racconti surreali, luogo che può essere identificato in un modello predefinito, grazie agli interventi di autori o deportati che hanno deciso di raccontare un fenomeno che non ha nulla di terreno. Lager, città inesistente, che mai esisterà, ma già esistita, solo per vita breve, per fortuna. Spazio vuoto, occupato solo dalla vacuità dei suoi interpreti principali, realtà spazzata via dalla storia, tra poco lontana di generazioni.
Autorenporträt
Nato a Tricarico (MT) nel 1986. Laureato in Forme e Tecniche dello Spettacolo, presso "La Sapienza" di Roma. Sceneggiatore, regista teatrale e cinematografico. Realizza cortometraggi e regie teatrali. Il suo ultimo cortometraggio "Sonderkommando" racconta la nascita di un amore omosessuale all'interno di un Lager, vincendo il Nastro d'Argento 2015.
Herstellerkennzeichnung:
BoD - Books on Demand
In de Tarpen 42
22848 Norderstedt
DE
E-Mail: info@bod.de




































































































